|
Una giornata speciale
![]()
News pubblicata il 25-10-2023
Cosi’ come annunciato qualche settimana fa, giorno 28 ottobre, una rappresentanza dirigenziale con un gruppo di ragazzi della nostra societa’ si rechera’ in quel di Latina per onorare il gemellaggio,sancito lo scorso anno, con la Fairplay School. Il sodalizio tra la Fairplay school e la Gigi Orlandini e’ un punto fermo nella storia, seppur breve, della societa’ brindisina. La dirigenza ha voluto fortemente ritornare a rendere visita ai colleghi laziali perche’ l’insegnamento acquisito dalla Fairplay school non ha eguali. Il sodalizio tra le due organizzazioni sportive per noi non e’ pubblicita’, non e’ confronto, non e’ nulla di materiale bensi’ fratellanza, rispetto e solidarieta’, sotto i riflettori una sola parola: inclusione. Un termine a volte sconosciuto o addirittura ignorato da tanti e forse troppi individui. Bene la Gigi Orlandini si sente partecipe del vocabolo inclusione, si sente partecipe dell’opera che Luca Zavatti (ex calciatore dilettante oggi con un arto inferiore amputato e diversamente abile) e Marco Ghirotto (esperto allenatore con devozione alle attivita’ sociali) sostengono con abnegazione e generosita’. Luca e Marco hanno dato vita ad un movimento sportivo straordinario: inclusivo, equo e gratuito. Hanno messo su la Fairplay school dando la possibilta’ a ragazzi con particolari tematiche familiari e ragazzi meno fortunati con problematiche fisiche evidenti di assaporare lo sport nella sua essenza piu’ limpida e senza alcuna distinzione, tutti con le stesse opportunita’ e gratuitamente. Un movimento sportivo raro nel suo genere. La Gigi Orlandini e’ vicina alla Fairplay school e condivide l’operato sociale perche’ ritiene che lo sport possa essere una forma, anche se non l’unica, di inserimento, di aggregazione, di inclusione, per l’appunto, per chi e’ meno fortunato. La visita agli amici Luca e Marco sara’ sicuramente istruttiva per i nostri ragazzi, avranno modo di conoscere una dimensione sportiva straordinaria ma che fondamentalmente non deve essere considerata come tale perche’ l’inclusione ci appartiene sempre, in ogni momento.
|
|