Loading Attendere...
ASD GIGI ORLANDINI
Prima fase stagionale: per Gigi Orlandini bilancio positivo
Prima fase stagionale: per Gigi Orlandini bilancio positivo
News pubblicata il 30-12-2024
Con la chiusura dell’anno solare e soprattutto al termine della prima fase stagionale dei campionati agonistici abbiamo posto alcune domande al nostro Gigi per tirare un po’ le somme sull’andamento sportivo e tecnico delle squadre biancoblu:

D) Bilancio sulla prima fase stagionale:
R) Bilancio positivo riusciamo a lavorare bene con tutte le fasce d’eta’. Si da piu’ risalto all’agonistica  ma in realta’ anche con i ragazzi piu’ piccoli i risultati sono soddisfacenti. Ci sono stati dei cambiamenti ma sempre senza stravolgere tanto. Nel momento in cui possiamo migliorarci, anche con l’inserimento di nuove figure professionali, noi siamo pronti a farlo perche’ va tutto a vantaggio dei nostri ragazzi.

 
D) Cosa si aspetta dalla fase successiva?
R) Per la fase successiva mi aspetto che ci siano ulteriori miglioramenti. Partiamo dal presupposto ch ogni singolo ragazzo possa crescere e il nostro compito e’ quello di tirare fuori, da loro, il massimo di quello che ognuno ha a prescindere dalle qualita’. Da tempo abbiamo sposato una linea, la stiamo seguendo e possiamo dire, tutto sommato, che i risultati sono sicuramente buoni. Quindi mi aspetto crescita e miglioramento non solo nei risultati ma anche nelle prestazioni.

 
D) Quanto e’ cresciuta la Gigi Orlandini in questi tre anni di agonistica?
R) La Gigi Orlandini, per quanto riguarda l’agonistica, e’ cresciuta parecchio. Siamo partiti facendo solo il campionato Under 15 giocando con ragazzi sotto eta’ di uno o due anni prendendo batoste sonore, ricordo le prime partite perse con 18 e 10 goal al passivo. Risultati che avrebbero spaventato chiunque. Noi abbiamo proseguito sulla nostra strada, in quel frangente ho tranquillizzato tutti confermando la fiducia nello staff tecnico sottolineando quanto di buono c’era in quello che si stava facendo e che si stava percorrendo la strada giusta. Concetti calcistici propositivi, impegno si vedevano anche se le difficolta’ oggettive di mettere in pratica tutto non era facile. Nonostante tutto ci siamo tolte delle piccole soddisfazioni. Negli anni successivi invece le cose sono andate decisamente meglio, con l’Under 17 abbiamo vinto il titolo provinciale, abbiamo sfiorato la finale provinciale con l’Under 15 (semifinale persa ai rigori). Pero’ non voglio parlare solo dei risultati conseguiti, a me piace sottolineare la prestazione. Molto spesso ho fatto i complimenti ai ragazzi pur non vincendo ma giocando bene e altre invece ho dimostrato la mia insoddisfazione per partite vinte ma senza esprimersi al meglio. Per me il settore giovanile non deve basarsi solo sui risultati ma questo non vuole significare che il risultato non conti affatto e basta aver giocato bene. Se siamo in una competizione il risultato conta, noi dobbiamo dare lo stesso valore al risultato cosi’ come lo diamo alle prestazioni e come lo si ottiene. Il concetto base e’ fare risultato con la prestazione, se si raggiunge il risultato con una prestazione non all’altezza, rimane sicuramente la vittoria, il concetto non mi soddisfa. Sono consapevole che non sempre si riesce a giocare bene, considerando anche l’avversario, l’importante e’ che ci sia applicazione dei principi e delle idee calcistiche provate sul campo.