Loading Attendere...
ASD GIGI ORLANDINI
La Gigi Orlandini si ridisegna tra novità e conferme
La Gigi Orlandini si ridisegna tra novità e conferme
News pubblicata il 14-07-2025
L’ASD Gigi Orlandini non si ferma letteralmente mai. Anche quando la tempistica prevedrebbe un attimo di pausa la società biancoblu prosegue a macinare lavoro. Dopo una stagione, quella 2024/25, condotta a mille e chiusa con risultati ottimi, la società si prepara ad affrontarne già un’altra con l’obiettivo di migliorarsi. Si parte da risultati piuttosto importanti in funzione, logicamente, della sua giovane età: Giovanissimi (U15) promossi ai gironi regionali (secondo anno consecutivo); Allievi (U17) finale provinciale (secondo anno consecutivo), questo per quanto riguarda l’area agonistica. A livello scuola calcio, in ambito CSI, campioni regionali (terzo anno consecutivo) con matematica qualificazione alle fasi nazionali e con un podio d’argento portato a Mesagne. Successi non trascurabili che partono da lontano, che hanno nei goal delle vittorie il succo di un lavoro organizzativo, tecnico e di una pianificazione meticolosa. Dietro i successi sportivi c’è sempre una solida struttura organizzativa capace di progettare quanto dovrà essere affrontato nell’immediato futuro. Tutto questo è quanto si sta producendo oggi, a calcio fermo, in seno alla Gigi Orlandini. Si inizia dalle novità: la prima è che nella stagione 2025/26 la Gigi Orlandini partirà con una nuova formazione nell’agonistica, la Juniores (U19). Un passo avanti nella crescita sportiva, un’opportunità per i ragazzi dell’U17 di proseguire il percorso calcistico al’interno della società. La seconda riguarda la Scuola Calcio: dopo tre anni la Gigi Orlandini chiude la sede di Erchie. La sostenibilità di un progetto, purtroppo, passa anche da scelte malinconiche, durante questi i tre anni la sede di Erchie ha contribuito fattivamente alla crescita del numero dei tesserati fornendo, altresì, elementi calcisticamente validi. Queste le due novità più rilevanti e sulla base di questi mutamenti il Presidente Mimmo Ligorio, il Direttore Generale Vincenzo Zaccaria, con la supervisione tecnica di Gigi Orlandini hanno rivisto necessariamente l’assetto societario che ha subito delle variazioni. Ci sono stati nuovi innesti ma anche l’innalzamento del livello per mister Bottazzo e mister Facecchia che si sono migliorati conseguendo la qualifica di Uefa B. Vediamo di seguito un semplice elenco che riassume i ruoli e le competenze degli elementi all’interno dell’organigramma:

Presidente: Cosimo LIGORIO;
Vice Presidente: Maria Luisa SANTORO;
Segretario Generale:Arturo FASANO;
Direttore Generale:Vincenzo ZACCARIA;
Dirigente:Domenico MARZO;
 
Allenatori Agonistica:
- JUNIORES: Antonio MACCHIA (Uefa B), collaboratori tecnici Antonio Iaia e Sandro Ragusa;
- ALLIEVI: Antonio MACCHIA (Uefa B), Pierpaolo SUMMA (Uefa D);
- GIOVANISSIMI: Salvatore BOTTAZZO (Uefa B), collaboratore tecnico Alessandro CARAMIA (Istruttore di 1° livello).
 
Istruttori/Allenatori Scuola Calcio:
- ESORDIENTI: Mauro FACECCHIA (Uefa B);
- PULCINI: 2° anno (nati 2015) Federico MORLEO (Istruttore di 1° livello);
- PULCINI: 1° anno (nati 2016) Simone PRIMICERI (Uefa C);
- PRIMI CALCI e PICCOLI AMICI: Carlo CARROZZO (Istruttore di 1° livello).
- Per quanto concerne la preparazione dei portieri, anche per questa annata, la Gigi Orlandini si è affidata alla “Accademia Portieri” nella persona di mister Walter CAPODIECI.

I centri sportivi, scenari per allenamenti e gare ufficiali, saranno: Stadio Guarini di Mesagne per quanto riguarda tutte le squadre dell’Agonistica; C.S. Santa Maria a Mesagne per le categorie della Scuola Calcio. Dopo la compilazione del quadro organico, tecnico e dirigenziale, si passerà alla composizione delle rose della varie squadre con i raduni selettivi già pianificati (18 luglio, 25 luglio e 1 agosto 2025). Le basi per la stagione 2025/26 sono state plasmate, si deve aspettare il tempo necessario (poco più di un mese) per iniziare un nuovo anno all’insegna del divertimento sportivo.