|
U16: al Guarini passa la capolista
![]()
News pubblicata il 18-03-2024
La Gigi Orlandini perde la prima partita della stagione tra le mura amiche e praticamente vede allontanarsi sempre di piu’ il posto in semifinale, l’unica speranza che regge e’ la matematica. La sfida contro la capolista Pro Calcio Bari, se vinta, avrebbe potuto alimentare ulteriormente le speranze di conquistare il secondo posto. Gara maschia, spigolosa a volte anche sopra le righe che ha visto la Gigi Orlandini giocare, probabilmente, la miglior partita del girone. La Pro Calcio Bari ha invece dimostrato la sua solidita’, la sua organizzazione tattica e quel cinismo a conferma del ruolo da capolista del girone. Primo tempo equilibrato, le due squadre si sono fronteggiate in mezzo al campo senza far registrare azioni di rilievo tranne due tiri, uno per parte, fuori dallo specchio della porta. La svolta negli ultimi istanti del periodo di recupero del primo tempo. Una situazione difensiva per la Gigi Orlandini, all’interno dell’area di rigore e a ridosso della linea di fondo, gestita con ingenuita’ ha concesso agli attaccanti della Pro Calcio Bari di approfittarne e segnare la rete del vantaggio e definitivo 1 a 0. Nella ripresa la squadra di mister Macchia, anche in superiorita’ numerica per almeno 15 minuti, ha dato fondo a tutte le sue risorse energetiche per raggiungere il pareggio che alla fine, per lo sforzo profuso, avrebbe meritato. Due parate fondamentali da parte del portiere barese hanno sbarrato la via del goal ai padroni di casa. La prima in apertura di tempo su un tiro di Visaggio, dall’interno dell’area piccola, respinto con i piedi e la seconda su un tiro a giro di Andriani deviato, con la punta delle dita, contro la traversa. Il pari, come predetto, sarebbe stato piu’ giusto, la Gigi Orlandini ha giocato molto bene ma in alcune occasioni gli e’ mancata quella lucidita’ e quella cattiveria che se ci fosse stata avrebbe potuto cambiare il corso dell’incontro. Ora sosta pasquale e ripresa del girone per il 7 aprile con la trasferta ad Otranto.
|
|